Storia del Paracord
Il paracord e’ un cordino militare utilizzato per la produzione di paracadute durante la seconda guerra mondiale,deve la sua fama alla sua utilità e all’incredibile resistenza, i militari che l’usavano infatti notarono la sua enorme versilità non solo nei paracadute ma anche nell’uso quotidiano,alcuni fatti narrano che sia stato utilizzato anche per alcune riparazioni durante missioni spaziali.Il cordino e’ formato da un involucro esterno e da 7 fili intrecciati singolarmente per una resistenza totale di 250Kg.I cordini interni possono avere svariati usi: pesca,cucito,sutura,ecc.. Un singolo cordino ha una resistenza di almeno 35KG.  Oggi il paracord e’ utilizzato per la costruzione di favolosi oggetti per moda o sopravvivenza, come il famoso bracciale “combat bracelet” utilizzato sia dai marines americani,sia dagli avventurieri più estremi e sia dalle forze speciali di tutto il mondo.

storia del paracord